Self-drive Okinawa
5 notti/6 giorni
EST22I-230
Programma
Giorno 1:AEROPORTO DI NAHA - NAHA | All’arrivo in aeroporto, dopo il ritiro dei bagagli, ci si recherà al counter del noleggio auto. Partenza per Naha e poi in direzione del distretto di Kunigami. Lungo il tragitto, consigliamo di visitare il castello di Shuri*, il giardino di Shikinaen, acclamato per il suo stile originale, e il santuario di Sefa Utaki, situato in una maestosa cornice naturalistica. *attualmente in restauro, ma parzialmente visitabile. Pernottamento in HOTEL Standard o Superior |
---|---|
Giorno 2:ISOLA PRINCIPALE DI OKINAWA | Colazione in hotel. Intera giornata libera. Consigliamo di visitare le rovine del castello di Zakimi e la paradisiaca spiaggia di Zanpa. Gli appassionati di snorkeling potranno cimentarsi in questa attività presso Capo Maeda. Pernottamento in HOTEL Standard o Superior |
Giorno 3:ISOLA PRINCIPALE DI OKINAWA | Intera giornata libera a disposizione per godersi le meravigliose spiagge dell’isola. Colazione in hotel. Intera giornata libera. Consigliamo la visita del sito patrimonio UNESCO del castello di Nakijin e dell’Ocean Expo Park, che ospita una quantità di attrazioni quali spiagge meravigliose, parchi botanici, musei dedicati alla cultura di Okinawa e al suo ecosistema, e l’acquario di Churaumi, noto in particolare per i suoi mastodontici squali balena. Pernottamento in HOTEL Standard o Superior |
Giorno 4:ISOLA PRINCIPALE DI OKINAWA | Colazione in hotel. Intera giornata libera. Suggeriamo un’escursione del Parco Nazionale delle Cascate di Hiji, le più alte dell’isola di Okinawa, e di spingersi fino a Capo Hedo, il punto più settentrionale dell’isola, dal quale godere di una superba vista che spazia sul Mare Cinese Orientale. Pernottamento in HOTEL Standard o Superior |
Giorno 5 : ISOLA PRINCIPALE DI OKINAWA | Colazione in hotel. Intera giornata libera. Consigliamo di visitare le rovine dei Castelli di Katsuren e di Nakagusuku, nonché della residenza di Nakamura, uno dei rari esemplari di architettura autoctona risalente all’anteguerra, riconvertita in un museo dove scoprire le atmosfere della vita quotidiana coeva. Pernottamento in HOTEL Standard o Superior |
Giorno 6 : PARTENZA DA NAHA | Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Trasferimento all’aeroporto di Naha, dove andrà restituito l’auto a noleggio, e partenza da Okinawa. |
Codice Tour | EST22I-230 |
---|---|
Durata | 5 notti/6 giorni |
Date Inizio Tour in Giappone | TUTTO L'ANNO SU RICHIESTA |
Minimo | 2 Persone |
Hotel | SCEGLI LA TUA CATEGORIA HOTEL Standard OKINAWA : Royal Hotel Okinawa Zanpamisaki o similare HOTEL Superior OKINAWA : Sheraton Okinawa Sunmarina Resort o similare |
Trasporti | Auto a noleggio |
Pasti | 5 colazioni |
Le Quote Non Comprendono | ●Volo e tasse aeroportuali ●Assicurazione ●Mance, extra di carattere personale ●Trasporto bagagli ●Servizio di facchinaggio all’aeroporto e negli hotel ●Ingressi ●Eventuali mezzi pubblici |
Peculiarità del Tour | Questo tour è perfetto per chi vuole immergersi non solo nello splendido mare di Okinawa, ma anche nella sua storia ricca di cultura e tradizione. Un viaggio in completa libertà grazie al servizio di auto a noleggio alla scoperta di un arcipelago in bilico fra il Giappone e Taiwan unico nel suo genere. |
Da sapere su Okinawa | La prefettura di Okinawa ha un clima molto diverso dal resto del Giappone, dato che si trova nella fascia sub-tropicale del pianeta e pertanto presenta inverni dal clima mite ed estati molto lunghe e afose. L’arcipelago comprende l’isola principale (Okinawa-hontō), e alcune isole minori. L’isola principale ospita la città di Naha, capoluogo della prefettura, con il suo Aeroporto (OKA), situato a 4 km a ovest dalla città e collegato da un’efficiente monorotaia. Si possono facilmente raggiungere in traghetto dalla città di Naha le piccole e vicine Isole Kerama, dal mare cristallino. |
Temperatura medie di Naha | Gli stabilimenti in queste isole aprono in genere dalla fine di marzo e la stagione balneare dura fino ad ottobre. Da novembre a febbraio l’acqua è infatti fredda e fare il bagno non è piacevole se non si indossa una muta. Il periodo migliore per andare a Okinawa è fra fine maggio e inizio giugno. In questo periodo infatti il clima è mite e non c’è molta folla, anche se potrebbero esserci episodi frequenti di pioggia. Da luglio a settembre le temperature si alzano e il caldo afoso inizia a farsi sentire. Okinawa può essere interessata da diversi tifoni da agosto e settembre, anche se negli ultimi anni il tempo è sempre più imprevedibile. |
Note Bene: | I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare; Al momento non ci sono protocolli ufficiali per il turismo straniero che influenzano i nostri pacchetti. Tuttavia, a causa della pandemia i programmi potrebbero subire delle modifiche sostanziali, per cui vi invitiamo a prestare attenzione ai nostri aggiornamenti. |